Di seguito il calendario del prossimo anno scolastico.
Di seguito il prospetto delle prove scritte e orali.
Di seguito si pubblica il calendario delle verifiche conclusive per gli studenti per i quali è stato sospeso il giudizio nell’ambito delle operazioni di scrutinio finale a.s. 2024/25, in quanto hanno riportato una o più insufficienze: […]
Si comunica che il Liceo Laura Bassi non potrà più accogliere alunni provenienti da altre scuole. Il nostro Istituto ha esaurito la disponibilità di posti dunque si pregano genitori e referenti dell’orientamento di altre scuole di […]
Documenti di classe A.S. 2024 – 2025 Si pubblicano in evidenza, per comodità di consultazione, i documenti del 15 maggio per l’a.s. 2024-25, già pubblicati nella sezione “Esame di Stato” 5A documento del 15 maggio5C documento […]
Si comunica che in data 16.05.2025, nella bacheca della sede centrale di via Sant’Isaia 35, saranno pubblicati gli esiti degli scrutini finali degli esami preliminari di ammissione all’Esame di Stato a.s.2024/25 dei candidati esterni.
Si porta a conoscenza del personale che sono state pubblicate nella sezione Albo Pretorio di questo sito le graduatorie definitive per l’individuazione di eventuale personale perdente posto e soprannumerari Organico a.s. 2025/2026.
Il Liceo Musicale Napoleone Colajanni di Enna e l’Associazione Ecomuseo “I semi di Demetra”, in collaborazione con il Liceo Musicale «Lucio Dalla» di Bologna, Agenda Edizioni Musicali, il Conservatorio G.B. Martini di Bologna, la Rete Interprovinciale […]
a Divo Capelli, amico, maestro, compagno di Memoria a Ginetta Chirici, ex studentessa del Laura Bassi, caduta per la Libertà Il progetto “Memoria e diritti umani”, che da molti anni connota il nostro Liceo nell’ambito dell’educazione […]
Venerdì 6 giugno si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti che all’Esame di Stato 2023-2024 hanno ottenuto il punteggio finale di 100 e 100 e lode a riconoscimento di impegno, dedizione e talento. Raggiungere […]
Viaggio di studio delle classi 4E, 4H e 4N accompagnate dalle docenti Mara Camporeale, Barbara Ricci e Giulia Quattrone. CERN – Il microcosmo e il macrocosmo, l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, un’esperienza indimenticabile Dopo un lungo […]
Pubblicato il lavoro di Adriano Leon Romano, Mattia Fabian e Lorenzo Frontini, classe IIE del liceo “Laura Bassi” di Bologna, Progetto STEM, (PNRR). Docente della classe Barbara Ricci, docente incaricato Carla Cardano: L’uso degli animali nella […]
Maestri e allievi del Liceo Musicale “Lucio Dalla” in collaborazione con Fondazione Musicaper ETS Rassegna musicale dal 10 al 23 giugno 2025 Dal barocco al jazz, sei concerti nel chiostro cinquecentesco del più antico Liceo di […]
La classe 4G, condotta dalla prof.ssa Cappucci, ha partecipato e vinto il concorso organizzato dalla Cineteca di Bologna. Alla finale presenti l’IIS Gramsci-Keynes, Prato; Liceo Classico Giosuè Carducci, Milano. Ogni classe partecipante è stata divisa in […]
La classe 4G e il Futura Quintet del Liceo Musicale partecipano all’evento. Arena del Sole – Sala Thierry Salmon, lunedì, 26 maggio 2025 – ore 19:00 – prenotazioni: https://bit.ly/PRENOTA-IMMAGINIDICITTA Docenti: Rossana Cappucci e Gianfranco Tarsitano. Le […]
14 maggio 2025 ore 20:00 all’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena – 28 maggio 2025 ore 19:00 al teatro Arena del Sole di Bologna – Per prenotare i biglietti fare riferimento direttamente ai due teatri.
Dal 5 al 19 febbraio la nostra scuola ospita nei locali della sede di via Sant’Isaia 35 la mostra documentaria “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah”, curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e dall’Assemblea legislativa della […]